Le nostre Partnership lavorano su ideali comuni, umane e professionali, aziende leader e specialisti del settore Automotive e dell’industria.
Next Automotive Solution S.r.l. nasce dall’esperienza decennale, nel mondo dei servizi all’Automotive, di un team di Professionisti che ha deciso di unire le proprie competenze, assicurative e tecniche, per offrire sistemi innovativi di fidelizzazione e di deterrenza al furto.
Nasce così NEXT CODE® che unisce il concetto di deterrente al furto a contenuti assicurativi semplici ma efficaci, facilmente argomentabili e ad alto valore percepito dal Cliente finale.
Il risultato è un’Azienda dinamica, all’avanguardia nell’utilizzo di nuove tecnologie, nello sviluppo di nuove competenze, nella ricerca di servizi e contenuti performanti, capace di trovare soluzioni mirate per le esigenze dei propri Partners e del Mercato.
L'azienda fa parte del gruppo TUNAP, leader nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni chimiche, con l’obiettivo di coniugare efficacia, innovazione e sicurezza, sia di chi guida che di chi lavora, nel pieno rispetto dell’ambiente.
L'idea imprenditoriale nasce nel 1972 in Germania e oggi è presente in oltre 30 Paesi tra Europa, America e Asia e dà lavoro a oltre 800 persone, con un fatturato annuo di oltre 240 milioni di euro.
TUNAP Italia nasce nel 1997 e ad oggi fornisce a più di 10.000 professionisti sostanze chimiche efficaci e sicure per la manutenzione e la cura di tutti i tipi di veicoli.
Fin dalle origini, TUNAP punta sulla formazione tecnica e commerciale degli addetti al settore con dimostrazioni pratiche. Elevati sono gli investimenti in ricerca e sviluppo, per offrire una gamma completa di sostanze chimiche per i professionisti dell’automotive e non solo.
Irontech è leader nella rimozione delle ammaccature senza interventi di carrozzeria tradizionale, mantenendo la vernice originale dell’auto. In un settore in continuo cambiamento e rivoluzione come quello dell’automotive,
Irontech è la scelta migliore per affrontare le nuove sfide e cogliere le migliori opportunità.
Irontech si pone come interlocutore privilegiato e punto di riferimento per tutti gli attori del settore automotive impegnandosi a garantire flessibilità, con un management di riconosciuta professionalità.
Dopo aver militato per team importanti dell’ambiente, come Soudal – Lee Cougan e Wilier 7C Force, nel 2022 Martino Tronconi ha deciso di dare vita a questo progetto sfruttando la sua immagine da atleta, nel primo periodo, per attirare partner e per fare crescere la squadra, per arrivare poi, ad oggi, a dedicarsi al 100% alla gestione del team, al farlo crescere e rendere sostenibile nel tempo.
La visione è stata e continua ad essere quella di costruire un gruppo che abbia un’identità ed un’immagine precisa e definita per portarlo ad essere uno dei top team del panorama nazionale ed internazionale per organico, risultati e soprattutto immagine rappresentata.
Vogliamo fare questo percorso insieme ad aziende appassionate, coinvolte attivamente nel progetto, con le quali si possa condividere e scrivere una storia di successo.
Crediamo sia fondamentale oggigiorno essere parte integrante delle aziende che ci sostengono, esserne l’immagine ed incarnarne valori e visione. Ogni anno stiamo crescendo e stiamo provando a strutturarci in ogni reparto.
Vogliamo costruire un ‘’ecosistema – team’’ che sappia lavorare in gruppo, che centri risultati, che faccia immagine e che appassioni il pubblico.
Ci presentiamo in questo 2024 con un organico, Staff e Atleti, cresciuto e migliorato che pensiamo possa essere considerato come uno dei player importanti di questo settore.
Abbiamo un pool di partner che ci rende orgogliosi ed un gruppo giovane e coeso formato da atleti che hanno raggiunto già molti risultati ma che penso e spero che possano fare il definitivo salto di qualità in questo ambiente.
Il calendario di quest’anno sarà vario e ci vedrà protagonisti in Italia ed Europa.
Parteciperemo alle prove di Coppa del Mondo e a corse a tappe Internazionali.
Ti daremo i dettagli senza impegno